Firenze, 12 apr 2013
-
La rete elettrica di trasmissione nazionale e la sfida delle energie rinnovabili.
-
L’incremento in questi ultimi dieci anni delle Fonti di Energie Rinnovabili e la loro crescente penetrazione, in particolare nel sud e nelle regioni insulari dell’Italia, ha posto la Rete Elettrica di Trasmissione Nazionale di fronte a sfide sempre più critiche, sia dal punto di vista dello sviluppo della rete, sia per mantenere un corretto esercizio della stessa nelle condizioni di sicurezza e adeguatezza richieste. Questa giornata di studio, promossa dall’Associazione Energia Elettrica e dalla Sezione Toscana e Umbria dell’AEIT, è la seconda di una serie di giornate legate ciascuna da questo filo conduttore. L’obbiettivo è quello di approfondire, partendo da un aggiornamento sulla penetrazione delle Fonti di Energie Rinnovabili, sia dal punto di vista delle implicazioni che ha avuto sulla gestione della rete e sulle necessitò di sviluppo della stessa da parte di Terna, sia con un esame delle soluzioni, dei prodotti e delle innovazioni che nel breve-medio termine Ditte del settore della Trasmissione promuovono per far fronte a queste sfide. Questa seconda giornata si focalizzerà in primis sulla rete del centro nord Italia.