Firenze, 6 mag 2013
-
Rumore e qualità della vita.
-
A cinque anni dalla Giornata di Studio sul Disturbo da Rumore, l’AIA (Associazione Italiana di Acustica) organizza in collaborazione con il Comune di Firenze, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze e l’Associazione Periti Esperti della Toscana, un nuovo momento di confronto su Rumore e Qualità della Vita. Alla luce dell’evoluzione normativa sull’inquinamento acustico e delle esperienze gestionali e applicative nei campi del city management e della gestione dei contenziosi legati al disturbo da rumore, esperti Italiani e internazionali sono chiamati a fare il punto sul tema e a proporre soluzioni. La Giornata di Studio si rivolge agli amministratori, ai progettisti e ai tecnici competenti in acustica che, all’interno di enti, amministrazioni, organi di controllo, aziende e studi di progettazione, si trovano ad affrontare problemi connessi all’acustica, alla valutazione del disturbo da rumore, al contributo che la progettazione acustica può dare al miglioramento della qualità della vita nelle nostre case e nelle nostre città. A tutti i partecipanti sarà consegnato un CD contenente una raccolta di materiali scientifici ed applicativi sul tema. Per informazioni e iscrizioni www.associazioneitalianadiacustica.it. Saranno accettate iscrizioni fino ad esaurimento posti.