-
Acustica in edilizia: dalle regole al progetto.
-
Il corso avvicina al mondo dell’acustica edilizia e alla valutazione dei requisiti acustici passivi. Sei ore per conoscere l’attuale situazione legislativa/normativa, le soluzioni tecnologiche per l’isolamento acustico degli edifici e la nuova norma di classificazione acustica delle unità immobiliari (UNI 11367) destinata a diventare il nuovo riferimento legislativo Italiano. Il corso si rivolge a tutti i tecnici e progettisti che intendono chiarirsi le idee su questo nuovo settore in espansione. Le domande alle quali il corso risponde - Quali sono oggi le prestazioni di isolamento acustico da rispettare? - Quali tecnologie si possono adottare per ottenere un buon isolamento acustico? - Cosa offre il mercato e come si interpretano le schede tecniche? - La classificazione acustica è già obbligatoria? - Come si fa a classificare un appartamento?